top of page

MED PHOTO FESTIVAL 2018

ven 04 mag

|

Monastero dei Benedettini di San Nicolò

Venerdì 4 maggio si inaugura a Catania la decima edizione del Med Photo Festival presso il Convento dei Benedettini. Il programma prevede un nutrito numero di mostre personali di affermati autori internazionali dislocate sul territorio orientale siciliano.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
MED PHOTO FESTIVAL 2018
MED PHOTO FESTIVAL 2018

Orario & Sede

04 mag 2018, 18:00

Monastero dei Benedettini di San Nicolò , Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT, Italia

Partecipanti

Info sull'evento

CALENDARIO EVENTI MED PHOTO FEST 2018

CATANIA - MONASTERO DEI BENEDETTINI CATANIA

Dipartimento Scienze Umanistiche (DISUM) Università degli Studi di Catania

Auditorium “Giancarlo De Carlo”:

venerdì 04 maggio, ore 10,30/13,00 e 15,00/17,00:

“Tavolo regionale degli Stati Generali della Fotografia”, a cura del Ministero dei beni e delle attività cultuali e del Turismo con la collaborazione dell’Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello Spettacolo.

venerdì 04 maggio, ore 17,30:

Presentazione e inaugurazione del MED PHOTO FEST 2018 a cura di Pippo Pappalardo Consegna del Premio Mediterraneum 2018 per la fotografia d’Autore al Maestro Frank Horvat.

Cucine e Anticucine:

da venerdì 04 maggio (inaugurazione ore 18,00) fino a domenica 20 maggio 2018

(aperte dal lunedì al sabato dalle 17,00 alle 20,00, festivi nell’ambito delle visite guidate del Monastero):

- Mostra fotografica del Maestro Frank Horvat : Il mio trittico

- Mostra fotografica di Fábio Miguel Roque (Portogallo): I found fireflies in my dream, talking to a strange, drunk an dead man!

Coro di notte:

Ciclo di seminari organizzati in collaborazione con il DISUM, a cura di Maria Rizzarelli (DISUM):

mercoledì 09 maggio, ore 17,00: Alberto G. Biuso: Tecnologie del vedere Infosfera e social Network

mercoledì 16 maggio, ore 17,00: Rosalba Galvagno: De Roberto fotografo

mercoledì 23 maggio, ore 17,00: Corinne Pontillo: Elio Vittorini e la fotografia: il caso del ‘Politecnico’

mercoledì 30 maggio, ore 17,00: Claudia Guastella: Verga kodakeggia più che mai. Precisazioni e note

venerdì 8 giugno, ore 17,00: Presentazione della rivista Suq magazine - Unconventional Sicily a cura di Alessandra Lucca

e del libro fotografico di Massimo Gurciullo Sicily a cura di Pippo Pappalardo.

Condividi questo evento

bottom of page