top of page

La mostra

Dal 13 al 27 settembre 2025

Polvere  

un viaggio sentimentale

di Nino Costa

nei Cimiteri Monumentali italiani.

Loc.BORDONE 25x35.jpg

INAUGURAZIONE h. 18:30

INAUGURAZIONE 4.10.2025 h. 18:30

maeci-e-amaci-per-la-giornata-del-contemporaneo-aperte-oggi-le-candidature.jpg
BORDONE Immagine.jpg

     Federica Bordone percorre Berlino attraverso due linee parallele: la materia architettonica – fatta di pietra, cemento, vetro, palazzi della storia e angoli rarefatti – e la materia umana, i volti e gli sguardi delle persone incontrate lungo gli spazi urbani. Ne nasce un intreccio di memorie e percezioni, un dialogo invisibile tra la città e chi la abita.

“Berlin Seh(e)nsucht” gioca sul doppio significato del termine tedesco Sehnsucht (“nostalgia, struggimento”) e del verbo sehen (“vedere”): la fotografia diventa allora sia esercizio di osservazione, sia ricerca di ciò che si è perso o si spera di trovare. Berlino appare come una macchina narrativa inesauribile, cosmopolita e archetipica, capace di sedimentare simboli e destini e, allo stesso tempo, di aprire nuove mappe soggettive, nuove traiettorie di desiderio.

Le immagini di Federica Bordone, realizzate tra il 2004 e il 2006, restituiscono una città luminosa e malinconica, sospesa tra trasformazione e memoria: un luogo dove l’architettura si fa specchio dell’anima e i volti diventano testimoni silenziosi di un tempo in transito.

© 2014 - 2025 fototeca siracusana

largo empedocle,9 - 96100 siracusa (Italy) -  CF 93087090895

bottom of page